Benvenuti nella più grande e influente community italiana dedicata agli appassionati di Carnevale
Nata dieci anni fa, è oggi un punto di riferimento nazionale per la promozione e la celebrazione di questa storica tradizione, raccontata e diffusa attraverso i principali canali social: Facebook, Instagram, YouTube e TikTok, X e Threads.
Grazie a uno stile distintivo e coinvolgente, la community cattura e condivide l’essenza del Carnevale, offrendo un’esperienza visiva senza pari, con un archivio di oltre 70.000 fotografie e più di 600 ore di video.
La nostra community è formata da un team di professionisti, videomaker, fotografi e autori, tutti uniti da una grande passione per il Carnevale.
Ogni anno, i contenuti di Carnevali d’Italia raggiungono decine di milioni di persone, affermandosi come il più potente strumento di promozione digitale per questa festività.
Questo impegno ci ha reso la pagina social italiana sul Carnevale con il più alto livello di engagement.
Negli anni, Carnevali d’Italia ha celebrato e promosso le tradizioni carnevalesche di numerose città e paesi, tra cui: Acireale, Apricena, Avola, Borgosesia, Cento, Comacchio, Fano, Foiano della Chiana, Gallipoli, Larino, Maiori, Melilli, Misterbianco, Massafra, Putignano, Ronciglione, Rosolina Mare, Santhià, Saviano, Verona e molte altre località.
Queste partnership testimoniano il ruolo fondamentale di Carnevali d’Italia nel promuovere e preservare le tradizioni carnevalesche italiane, rafforzando l’identità culturale e l’eredità di questo patrimonio unico.