Carnevale di Cento
Benvenuti al Carnevale di Cento, un evento che mescola sapientemente la storia e il folclore emiliano con l’energia e i colori del famoso Carnevale di Rio de Janeiro, con cui è gemellato dal 1993. Una festa unica, dove tradizione locale e atmosfera brasiliana danno vita a spettacoli indimenticabili, carri allegorici maestosi e sfilate piene di musica e allegria.
“La tradizione emiliana incontra il ritmo di Rio”
Date
- Domenica 16 febbraio 2025
- Domenica 23 febbraio 2025
- Domenica 2 marzo 2025
- Domenica 9 marzo 2025
- Domenica 16 marzo 2025
Acquista subito il tuo biglietto sul sito ufficiale o presso i punti vendita autorizzati, e assicurati un posto in prima fila per vivere appieno la magia del Carnevale di Cento!
- CENTO
- Sito Ufficiale
Dove
Informazioni
- Dove: Cento (FE), Emilia-Romagna
- Orari sfilate: il pomeriggio (dalle 14:00/14:30 circa) e proseguimento per alcune ore fino a sera
- Come arrivare:
- Aereo: Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna (circa 30 km). Da lì, bus o auto a noleggio.
- Auto: Dall’Autostrada A13 Bologna-Padova (uscita Altedo o Ferrara Sud), poi seguire le indicazioni per Cento.
- Treno: Stazioni consigliate: San Pietro in Casale o Ferrara, quindi bus verso Cento.
- Bus: Collegamenti dalle principali città emiliane (controllare le autolinee locali).
- Ideale per: famiglie, appassionati di folclore, amanti delle grandi sfilate e curiosi di scoprire una festa dall’anima internazionale.
Video
STORIA
Il Carnevale di Cento vanta una tradizione plurisecolare, documentata già nel XVII secolo dai dipinti del celebre pittore centese Giovan Francesco Barbieri, detto il Guercino, che immortalò le scene goliardiche e festose della sua città. Tuttavia, la svolta moderna del Carnevale è arrivata a partire dagli anni ’90, quando l’evento è stato rilanciato con grande slancio, fino a ottenere il gemellaggio ufficiale con il Carnevale di Rio de Janeiro nel 1993.
Da allora, il Carnevale di Cento è diventato sempre più popolare sia in Italia sia all’estero, trasformandosi in un appuntamento imperdibile dell’Emilia-Romagna.
Carri allegorici di grandi dimensioni sfilano nelle strade, arricchiti da coreografie e animazioni che attingono tanto alla tradizione emiliana quanto al gusto carioca. Le costruzioni in cartapesta, spesso di carattere satirico e ironico, rendono omaggio a temi d’attualità e personaggi di rilievo. Una peculiarità del Carnevale di Cento è la premiazione finale con la possibilità, per il carro vincitore, di sfilare addirittura in Brasile durante il Carnevale di Rio: un ponte culturale eccezionale che dona alla manifestazione un tocco di internazionalità e spettacolo unico nel suo genere.
Vuoi promuovere la tua manifestazione attraverso i nostri canali?