Carnevale di Larino
Scopri un Carnevale che unisce la vivacità delle nuove generazioni alla nobiltà di tradizioni secolari. Larino, a breve distanza dalle coste dell’Adriatico, si trasforma in un esplosione di musica, colori e allegria, regalando un’esperienza frizzante e indimenticabile.
“Giovane, storico e divertente”
Date
- Sabato 1 marzo 2025
- Domenica 2 marzo 2025
- Sabato 8 marzo 2025
- Domenica 9 marzo 2025
- Sabato 15 marzo 2025 – Gran Finale
Informazioni
- Orari sfilate: Pomeriggio e sera (inizio dalle 16:00), con intrattenimento fino a tardi
- Come arrivare:
- Auto: Dall’autostrada A14 (uscita Termoli), poi strade provinciali verso Larino
- Aereo: Aeroporto di Pescara “G. D’annunzio” a 1h di auto.
- Bus: Collegamenti diretti dalle principali città del Molise e dintorni
- Ideale per: Giovani, famiglie, appassionati di folklore e curiosi pronti a scoprire un evento unico a pochi chilometri dal mare.
Vuoi goderti da vicino la meraviglia dei carri allegorici e l’atmosfera travolgente delle sfilate?
Acquista subito il tuo biglietto non appena disponibile e assicurati un posto in prima fila per vivere il Carnevale di Larino in tutta la sua contagiosa allegria!
Video
Storia
Le radici del Carnevale di Larino affondano in antiche tradizioni popolari, quando si usava vestirsi da “pacchianella” e percorrere le vie del borgo fra canti, balli e la gioia di ricevere un dono. La prima manifestazione carnevalesca, datata 1955, vide sfilare un semplice carretto con costumi presi in affitto. Nel 1975, però, la vera svolta: quattro giovani larinesi si unirono per costruire i primi carri allegorici e formare un comitato in grado di organizzare una festa più grande e spettacolare.
Da allora, la passione è cresciuta di generazione in generazione, facendo leva su tecniche artigianali che vanno dallo scheletro in rete metallica e carta di giornale fino alla creazione di stampi in gesso e argilla. Questa tradizione, custodita con orgoglio, ha reso il Carnevale di Larino uno dei 27 carnevali storici d’Italia. Eppure, nonostante la sua età gloriosa, l’evento mantiene un’anima giovane e dinamica, coinvolgendo soprattutto i ragazzi che lavorano con dedizione alla realizzazione di carri capaci di stupire e divertire.
Vuoi promuovere la tua manifestazione attraverso i nostri canali?